Se sei un blogger, proteggere il tuo contenuto online diventa una conoscenza fondamentale. Infatti, sempre più furti di testi ed immagini si verificano su internet e, fino ad oggi, c’erano poche possibilità di far valere i propri diritti.


Indice

Devi sapere che, a seconda del tipo di blog che stai gestendo, ci sono numerosi casi in cui i tuoi contenuti possono essere presi senza il tuo consenso. 

Alcuni di questi furti sono ovvi, mentre altri richiedono un occhio attento per individuare contenuti simili trovati sul web e derivati da un testo originale. 

Ecco quali sono i tipi di furto di contenuti a cui potresti andare incontro: 

Furto di contenuti scritti: cioè il copia e incolla dei contenuti su un’altra piattaforma; 

Furto di contenuti visivi: rimozione di immagini, video e animazioni da un blog e ripubblicati da altre parti; 

Pubblicazione senza riconoscimento: quando una persona prende il tuo contenuto e vuole semplicemente usarlo come riferimento, ma senza indicare la fonte del lavoro originale; 

Plagio e posizionamento: furto dei contenuti originali che vengono ottimizzati con la SEO e ripubblicati in modo che si posizionino meglio dell'originale.


Cosa può fare un blogger per proteggere i suoi contenuti?

protezione articoli blog

Ecco quali sono alcune azioni che i blogger possono intraprendere per proteggere i loro contenuti:

Disabilitare la selezione del contenuto 

Anche se potrebbe non impedire la riscrittura manuale dei contenuti, la semplice disabilitazione della selezione dei contenuti è già un inizio. 

Molti dei siti web “specializzati” in plagio, infatti, già si trovano in difficoltà se non è possibile copiare e incollare il contenuto, in quanto sono automatizzati e, nella maggior parte dei casi, la copia manuale del contenuto diventa troppo dispendiosa. 

Ecco come l'installazione di un plug-in che impedisca la selezione dei contenuti può spesso fare la differenza. 

Tuttavia, questa non è una soluzione definitiva anche perché chi si intende un minimo di informatica potrebbe accedere direttamente al codice sorgente della pagina e bypassare facilmente il plug-in.


Ricerca attraverso Copyscape

 Copyscape è un servizio online sinonimo di contenuto originale e protezione del contenuto. Puoi facilmente utilizzare il motore di ricerca sul loro sito per cercare eventuali tracce dei tuoi contenuti sul web. 

Inserendo semplicemente il tuo URL nel campo di ricerca, fornirai a Copyscape tutte le informazioni necessarie per dedurre se il tuo contenuto è presente o meno da qualche altra parte nella rete. 

Copyscape offre anche diversi piani di abbonamento a pagamento in grado di offrire una sorveglianza automatizzata 24 ore su 24 dei contenuti al fine di garantire un elevato livello di protezione. 

Tuttavia, questo metodo ti dice solamente quando il contenuto è già stato copiato, non fa nulla per prevenirlo e non ti offre strumenti per rivendicare il plagio.


Contenuti multimediali in filigrana 

Una delle parti più difficili della protezione del copyright riguarda i contenuti multimediali. Come assicurarsi che immagini e video non vengano inseriti da qualche parte senza consenso? 

È impressionante, infatti, vedere quante persone rivendicano questo tipo di contenuti come propri, pur conoscendo molto bene la protezione del copyright. 

In realtà ci sono due metodi per prevenire il furto di contenuti multimediali:
• Il primo, nel caso di immagini, in cui si modifica il codice a livello di server attraverso il quale si ottiene un link di ritorno quando qualcuno ruba la foto. 

• Il secondo è l’utilizzo del cosiddetto “watermark”, o filigrana, che può essere usato per immagini e video. Questo consiste nel mettere la tua firma o il tuo logo nell'angolo in basso dell’immagine o video. Molto difficilmente questa filigrana potrà essere eliminata ed il watermarking potrebbe essere quindi una soluzione in grado di bloccare la maggior parte dei tentativi di furto.


Utilizzo di Licenze Creative Commons (CC)

Creative Commons è un servizio di licenza di copyright di lunga data che opera su Internet.
Lo scopo è garantire che nessun contenuto venga plagiato o utilizzato in modo improprio all'insaputa del proprietario originale. 

Ottenere una licenza Creative Commons (CC) è abbastanza facile e richiede solo pochi minuti. 

Puoi impostare le applicazioni esatte per i tuoi contenuti per assicurarti che nessun altro possa mai utilizzarli senza accreditarti o utilizzarli in un modo che non condividi.


protezione blockchain tecnologia innovativa


Utilizzo della blockchain

La blockchain rappresenta la soluzione più definitiva e innovativa per la protezione dei contenuti online. 

Ti permette, infatti, di trasformare i tuoi testi, le tue immagini, i tuoi video e altro, in un'impronta digitale unica, chiamata “hash”. 

Si tratta di un sistema dinamico: se cambi un qualsiasi carattere dell'input, anche solo sostituendo un punto con una virgola in un testo che include milioni di parole, l'hash cambia. 

Questo hash è salvato nella blockchain, è immodificabile e dice chiaramente che a partire dal momento in cui è stato creato quella determinata proprietà intellettuale (che siano contenuti, foto, video, ecc.) ti appartiene. 

In questo modo hai la prova concreta che a partire da una determinata data quel contenuto era in tuo possesso e tutto ciò che viene dopo, se non è stato autorizzato da te, è stato preso illegalmente.
Indipendentemente da ciò che fai per proteggere i tuoi contenuti, ci sarà sempre qualcuno che tenterà di prendere ciò di cui ha bisogno da te.

Se un sito ti ha già copiato i contenuti, la cosa migliore da fare è immediatamente salvare le prove, ad esempio con screenshot dei testi copiati, e richiedere la rimozione immediata dei duplicati all’amministratore del sito. Se questo intento non avrà successo, sarà necessario inviare una segnalazione ufficiale a Google. 

Fino ad ora non esisteva una soluzione definitiva al problema ed molti creatori di contenuti si sono trovati di fronte ad una battaglia, apparentemente, senza fine. 

Tuttavia, la blockchain sta facendo passi da gigante nel campo della protezione del copyright e come soluzione antifrode ed è l’unico metodo che può davvero assicurarti una protezione completa e dal valore legale. 


IÈUMÌ con il suo Tool Antiplagio ha segnano una vera e propria svolta epocale in questo campo. 

Grazie alla verifica che puoi effettuare prima della messa online, IÈUMÌ ti garantisce l’autenticità dei contenuti che stai per pubblicare. Non solo... Il Tool Antiplagio è stato studiato per far in modo che SOLO UNA VOLTA SUPERATA LA PROVA ANTIPLAGIO si possa autenticare in Blockchain il contenuto ed ottenere l’hash e il QR code che saranno la prova certa che potrai usare in caso di plagio dei tuoi contenuti. 

Gli articoli e i contenuti (come questo) che riportano in fondo alla pagina il QR Code e/o l’Hash di registrazione di IÈUMÌ sono sicuramente originali e plagiarli sarà un serio problema. 

Prova tu stesso!

Pronto a dar vita all'innovazione? Rompi gli schemi! 

izz2izz bari

IZZ2IZZ Innovation Driver. 

Blockchain e Intelligenza Artificiale si combinano con competenze di marketing e sviluppo software per creare soluzioni personalizzate e Innovative per le aziende.

CONTATTI

Viale Volga Pad. 129 C/O Impact Hub Bari  - Fiera Del Levante  - 70132 - BARI (IT)

+39 3780852949

 info@izz2izz.it

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org width="340" height="140

Resta sempre un passo avanti! 


ASSOCIATI A:

Blogger come proteggere
Blogger come proteggere

 © 2025 IZZ2IZZ S.R.L. Start-up Innovativa  P.IVA 08552610720. Tutti i diritti riservati.